Un blog di viaggi interamente dedicato alla scoperta della vera essenza della Spagna.

Turismo del lavoro

La mobilità geografica per motivi professionali

I viaggi di lavoro riflettono una realtà dell’attuale mercato del lavoro.

Se durante l’ estate, i periodi di festa e il fine settimana il turismo di vacanza aumenta la sua intensità, al contrario, durante tutto l’anno, e parallelamente al mondo del lavoro e della formazione, assume rilevanza il turismo d’affari.

Molte città e luoghi che durante l’inverno non ricevono altrettante visite da turisti che cercano svago e momenti di relax, tuttavia, grazie ad un’agenda culturale attiva e attraente, diventano mete abituali per chi vi si reca per lavoro.

I viaggi di lavoro riflettono una realtà dell’attuale mercato del lavoro. Infatti la routine di molti lavoratori comporta la mobilità geografica per motivi professionali.

Questa condizione, però, non è sempre perfettamente compatibile ne accolta con entusiasmo da tutti i lavoratori, e nemmeno tanti sceglierebbero di prendere un aereo più volte all’anno per recarsi in un’altra città o addirittura in un altro paese o continente.

Avere una famiglia e non voler stare lontano dai bambini è uno dei motivi.

Le condizioni di lavoro stabilite da un contratto iniziale sono talvolta modificate nel corso del tempo, dovuto ad esempio all’evolversi del mercato stesso e delle necessità che le aziende hanno per rimanere al passo e restare concorrenziali nel loro settore. Anche la vita del personale si evolve, e spesso subentrano esigenze diverse rispetto a quelle che si presentavano in un primo momento.

Cosi, le disponibilità e le priorità sia delle aziende che delle persone.

Bleisure o bizcation

Unire tempo libero e affari è possibile, e ha un nome molto preciso: bleisure oppure bizcation. Essere infelici in questo senso può diventare un grande fardello emotivo, che spesso si manifesta sotto forma di stress, ansia, frustrazione, tristezza e impossibilità di fare altro. Tuttavia, nel caso in cui ti piaccia viaggiare, che conosca e ti attiri l’idea di mettere in pratica una lingua straniera, etc. i viaggi di lavoro possono diventare l’occasione migliore per rompere con la routine e la monotonia, e un’opportunità per incontrare nuove persone e scoprire altri luoghi e culture.

Vi invito a considerare questo aspetto, perché secondo me è bello imparare a vedere il lato positivo di una trasferta. Almeno a me fanno molto bene, e le aspetto con piacere. Spero tanto di poter ricominciare a viaggiare per lavoro come facevo prima. l rapporto con il tuo partner, con i tuoi figli, con tutta la famiglia, con i tuoi genitori, con i tuoi amici, etc. potrebbe vedersi rafforzato nel contempo che viaggi per svolgere le tue mansioni professionali. Potrebbero essere compagni di viaggio molto graditi e la sua presenza potrebbe essere molto incoraggiante.

Anticipare o prolungare il periodo della trasferta, per visitare il luogo in cui ti rechi, per condividere dei momenti di qualità, unendo tempo libero e affari è possibile, e ha un nome molto preciso: bleisure o bizcation.

Le attività ricreative possono essere molto varie e possono fare vivere delle esperienze davvero interessanti: una visita culturale al Museo dalla Scienza di Valencia, una giornata di relax alle Terme di Puente Viesgo (Cantabria), un’escursione per scoprire la Serra di Tramuntana a Mallorca, la pratica del golf a Murcia godendosi il gradevole sole di primavera, l’avvistamento di avvoltoi monaco avventurandosi con una guida di montagna nel Parco Nazionale di Monfragüe (Extremadura), che ospita una delle maggiori colonie nel mondo, uno spettacolo di Flamenco in una grotta di Granada, o la partecipazione alle feste della Mercè a Barcellona.

La combinazione di lavoro e svago personale aiuta a creare un migliore equilibrio tra lavoro e vita privata, tende a trasformarsi in una maggiore felicità e motivazione, e contribuisce ad abbassare i livelli di stress, ad alleviare la noia, a prevenire sentimenti di colpa e isolamento e dunque è “una mano santa” per dare una migliore considerazione e accettazione dei viaggi che si devono intraprendere durante la vita lavorativa.

Molti viaggiatori d’affari tornano nella stessa destinazione più volte, o almeno più di una volta. In quest’ottica, i viaggi bleisure offrono ai viaggiatori l’opportunità di conoscere meglio il luogo e la sua cultura, a comprendere sfaccettature che hanno bisogno di tempo per essere colte ma che sono invece fondamentali per migliorare la qualità del lavoro svolto, consentendo al contempo lo stabilirsi di relazioni commerciali più significative e più profonde.

Considerando e proponendo le trasferte ai propri collaboratori dalla prospettiva del viaggio bleasure, le aziende possono beneficiare sicuramente di un maggior numero di dipendenti effettivamente disposti a partire per viaggi di lavoro, mentre il conseguente aumento del morale può portare a miglioramenti della produttività.

Le donne fanno, in generale, meno viaggi d’affari rispetto agli uomini. Una delle ragioni potrebbe essere la maggiore incidenza nella famiglia dell’assenza della madre e della moglie.

Sensi di colpa e difficoltà organizzative fanno sì che tante donne non possano dare la libera disponibilità lavorativa, dovendo rinunciare spesso alla progressione e alla soddisfazione professionale.

Essendo madre, io per prima, comprendo perfettamente le necessità che può avere una donna e una mamma, sia per realizzarsi professionalmente sentendosi libera di alternare maternità e lavoro, sia di poter interrompere la quotidianità e le responsabilità giornaliere e partire per lavoro.

Sapendo di potersi portare i figli con se, e che questi saranno accuditi e intrattenuti nel miglior modo possibile, di poter fare di quella occasione anche un momento di crescita e arricchimento per i propri figli, di poter condividere del tempo di qualità dopo o durante la giornata di lavoro in un contesto motivante e diverso, etc. potrebbe essere una grande motivazione per accogliere con contentezza e serenità le richieste di partenza per i viaggi di lavoro.

My Spain for You da speciale rilevanza a questo tipo di necessità e può provvedere senza alcuna difficoltà a facilitare servizi come quello di una baby sitter, un campo estivo o visite specializzate per bambini, serate tematiche, ecc, per aiutare e incentivare tutti i lavoratori e le imprese, e specialmente le donne, ad integrare le trasferte in modo positivo e costruttivo.

Turismo del lavoro

Gli uomini e le donne d’affari viaggiano da una città all’altra o da un paese all’altro per sviluppare attività legate alla loro professione, ad esempio:

Per visitare clienti o fornitori, rafforzare i rapporti e stabilire alleanze o accordi che portino a risultati professionali.

Per presenziare riunioni presso altre sedi aziendali. Per eseguire la progettazione di un determinato piano di azione o procedere con un lavoro concordato presso la sede del cliente (ad esempio installazione di apparecchiature)

Per ampliare conoscenze e identificare tendenze, nuove pratiche e nuovi mercati partecipando ad una fiera, un congresso, un’esposizione, o ad un incontro molto importante della nicchia di mercato in cui si è specializzato o in cui opera l’azienda. In questo caso l’assistenza è rilevante per dare visibilità ai progetti in corso dell’azienda e anche per conoscere e aggiornarsi sulle novità del settore.

I viaggi d’incentivo sono premi che l’azienda riserva ai propri lavoratori per il completamento con esiti soddisfacenti di un progetto. È una formula per motivare e valorizzare il talento e l’impegno dei lavoratori.

I viaggi di prospezione, invece sono effettuati da aziende che si trovano in un momento di valutazione di una possibile espansione, ovvero che cercano un mercato potenziale di crescita per posizionars

Viaggi tecnici

Il viaggio espande la mente ed è uno dei modi migliori per affinare i propri talenti.

Itinerari, visite e viaggi che mirano a condividere e ampliare l’esperienza professionale e le specifiche competenze su un processo, su una determinata tecnica, materia prima, lavorazione, etc possono essere una magnifica opportunità di crescita per produttori, artigiani, agricoltori, allevatori, architetti e ingegneri, vignaioli, calzolai, vetrai, panettieri, pasticceri, chef, apicoltori, scienziati, rivenditori, innovatori, veterinari, etc.

È possibile visitare luoghi particolarmente all’avanguardia e incontrare persone molto specializzate in uno specifico processo o disciplina come il design, il taglio del prosciutto, la cura e la salute dei tori da corrida, la fabbricazione di ventagli artigianali o che abbiano una conoscenza locale molto approfondita sulla produzione di ceramica d’influenza araba, il vino, le conserve dei frutti di mare, ecc.

Suggerimenti per la scelta degli alloggi e delle destinazioni per un viaggio d’affari

Molte persone viaggiano relativamente spesso per motivi professionali e talvolta rimangono per lunghi periodi.

In quel caso, ci sono alcuni elementi che devono essere considerati molto bene per rendere il soggiorno il più piacevole possibile e fare sì che i viaggiatori siano comodi e al proprio agio, e che si sentano in un certo modo “come a casa”.

È molto importante scegliere una corretta e comoda ubicazione per alloggiare. Un alloggio che si trovi vicino al luogo in cui s’incontreranno le persone con cui si hanno gli appuntamenti o adeguato per accogliere le persone con cui si dovranno tenere le riunioni o, che almeno sia ben collegato alla rete di trasporti urbani per potersi recare in modo semplice e comodo alle riunioni o ai luoghi dove si svolgeranno gli eventi è basilare per la bona riuscita ed il sereno svolgimento dei compiti assegnati o programmati per quella occasione.

E’ fondamentale avere a disposizione una serie di servizi pratici per riuscire a lavorare adeguatamente dal proprio laptop o quando si sceglie di rimanere nel tuo alloggio per svolgere le mansioni dovute.

E’ molto consigliabile avere nella propria camera, oltre alla zona riposo, anche una zona lavoro con scrivania e connessione Wifi ad internet, veloce ed efficiente.

Mantenere una routine di esercizio fisico è un bene salutare a livello fisico ed emotivo. Per questo motivo, per non interrompere il ritmo dello sport durante i tuoi viaggi di lavoro, puoi selezionare alloggi con palestra e area benessere in modo che tu ti possa allenare e rilassare tranquillamente senza dover cercare altre alternative.

My Spain for You si dedica con molta attenzione ad individuare e soddisfare le esigenze specifiche che possono emergere quando viaggia per lavoro e contribuisce nell’organizzazione di viaggi business e tecnici bassandosi su di esse, sia per viaggiatori singoli o per piccoli gruppi, per aiutare le aziende e i viaggiatori a vivere le migliori esperienze in Spagna.

Contattami senza impegno, sarò molto lieta di poterti spiegare come curo e organizzo questa tipologia di viaggio.

Resto a tua completa disposizione.

Sonia Seco
Sonia Seco
Articoli: 93

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *