Un blog di viaggi interamente dedicato alla scoperta della vera essenza della Spagna.

Paesaggi della Spagna

Bellissimi paesaggi della Spagna

Il paesaggio della Spagna è tanto vario quanto la cultura e le tradizioni del paese stesso. In Spagna, gli amanti della natura troveranno tutto ciò che il loro cuore desidera: belle spiagge sabbiose e strade costiere, acque cristalline e alte montagne, laghi e cascate. Di seguito, vorremmo presentarti i paesaggi più belli della Spagna e mostrarti perché la Spagna merita sicuramente un viaggio.

Cosa vedere in Spagna?

Il paesaggio in Spagna è vario e variegato: alte montagne nel nord e nel sud del paese. In mezzo, basse catene montuose verdi, ma anche paesaggi aridi come l’altopiano di Meseta nella Spagna centrale. Guarda con noi montagne, parchi naturali, scogliere, baie e spiagge.

Spiagge in Spagna

Non è facile nominare le spiagge più belle della Spagna, perché la scelta è semplicemente enorme. Il paese ha spiagge sia sulla costa mediterranea che sulla costa atlantica. Coloro che si recano nel paese dell’Europa meridionale per una vacanza al mare hanno quindi l’imbarazzo della scelta: la costa della terraferma è lunga 3167 km. Ma la Spagna ha anche splendide isole come MaiorcaTenerife o Ibiza con bellissime spiagge da sogno, acque cristalline e baie appartate.

Qualunque cosa tu scelga, le spiagge della Spagna ti offrono non solo il sole puro, ma anche una varietà di sport acquatici e attività ricreative. La buona qualità dell’acqua rende il nuoto e gli spruzzi un piacere. Sia che tu stia cercando riposo e relax o una vacanza attiva e vita notturna, le migliori spiagge della Spagna non lasciano nulla a desiderare.

Montagne in Spagna

Pochi sanno che le montagne spagnole costituiscono gran parte della superficie del paese. In quasi tutte le regioni della Spagna si possono vedere catene montuose all’orizzonte. Tuttavia, quando ai turisti viene chiesto di montagne, catene montuose o montagne in Spagna, la maggior parte conosce solo i Pirenei spagnoli al confine con la Francia o la Sierra Nevada spagnola. I paesaggi montani della Spagna sono molto più numerosi, tuttavia, e oltre alle alte catene montuose con le montagne più alte della Spagna (Teide: 3718 metri, Mulhacén: 3482 metri e Aneto: 3404 metri), numerose altre catene montuose attraversano il paese.

Zone aride in Spagna

Verso sud, il paesaggio si trasforma gradualmente nell’altopiano spagnolo. Ciò include le vaste pianure e le alte vette delle montagne periferiche di Castilla y Leon e Aragon. Le estati qui sono calde e secche, mentre gli inverni sono piuttosto freschi. Segue la vasta meseta spagnola centrale, con regioni molto secche e desertiche in La Mancha e in Andalusia.

Isole spagnole

La Spagna è anche conosciuta per le sue bellissime isole, che possono essere divise in due grandi gruppi di isole: le Isole Baleari e le Isole Canarie. Entrambi sono sinonimo di bellezza naturale, divertimento e relax. Tuttavia, differiscono nella loro posizione geografica.

Le Isole Canarie sono nell’Oceano Atlantico. L’arcipelago è composto da sette isole principali: Lanzarote, Fuerteventura, Tenerife, La Gomera, Gran Canaria, La Palma ed El Hierro. L’isola più grande dell’arcipelago è Tenerife. La capitale dell’isola, Santa Cruz de Tenerife, è anche la sede del governo delle Isole Canarie. Le Isole Canarie distano più di 1000 chilometri dalla terraferma spagnola. L’arcipelago si trova (a seconda dell’isola) a circa 300 chilometri al largo della costa del Marocco. Geograficamente, l’arcipelago europeo appartiene quindi all’Africa, politicamente alla Spagna.

Le Isole Baleari sono costituite dalle cinque isole principali di Maiorca, Minorca, Ibiza, Formentera e Cabrera. Inoltre, altre 146 isole (disabitate) appartengono all’arcipelago. La più grande delle isole del Mediterraneo è Maiorca. La capitale delle Isole Baleari è Palma di Maiorca, che è anche sede del governo autonomo dell’arcipelago. A seconda dell’isola, la distanza dalla terraferma è compresa tra 90 e 200 chilometri.

I luoghi naturali più belli della Spagna

Di seguito, ci piace presentarti i luoghi naturali più belli della Spagna, da non perdere durante il tuo viaggio in Spagna. Assicurati di proteggere l’ambiente e il bellissimo paesaggio della Spagna durante il tuo viaggio! I nostri 5 consigli per viaggiare in modo più sostenibile ti mostreranno come farlo!

Playa de Bolonia, Andalusia

Questa spiaggia è solo un esempio delle centinaia di bellissime spiagge spagnole. L’incontaminata Playa de Bolonia si trova sulla Costa de la Luz in Andalusia vicino a Cadice e offre una vista impressionante dell’Africa. Sia i nudisti che i windsurfisti si stabiliscono sulla spiaggia di sabbia fine con dune di sabbia alte 30 metri, ma qui si avvistano anche mucche felici. Coloro che vogliono viaggiare indietro nel tempo ai tempi dei romani possono visitare la città in rovina di Baelo Cladio.

Las Médulas, Leon

Il paesaggio culturale unico di Las Médulas è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Si trova nella regione del Bierzo in provincia di León. La sua storia risale al I secolo, quando i romani deviarono l’acqua per erodere le rocce deboli di questa zona e quindi estrarre l’oro al suo interno. Nel corso degli anni, le rocce furono ulteriormente sfruttate fino a quando Las Médulas divenne la più grande miniera d’oro dell’intero Impero Romano. Grazie all’oro estratto, le legioni romane potevano essere finanziate. La miscela di tecnologia e forze naturali ha creato un paesaggio di montagne argillose dalla forma curiosa e sabbia rossastra mescolate alla vegetazione. Uno spettacolo mozzafiato ricco di contrasti e colori impressionanti.

Bardenas Reales, Navarra

Bardenas Reales è un semi-deserto nel sud della comunità autonoma spagnola di Navarra, che copre un’area di 415 km². È sicuramente uno dei punti salienti naturali della Spagna. Caratteristico delle Bardenas Reales è il paesaggio bizzarro, costituito in gran parte da argilla ocra. Per la sua particolarità, la zona è servita come location per le riprese di vari film, dai successi spagnoli al botteghino come “AirBag” a successi internazionali come James Bond 007 “Il mondo non basta”. Puoi guardare molte foto delle Bardenas Reales, ma fino a quando non ci sei stato tu stesso – soprattutto al tramonto – è difficile avere un’idea dell’immensità, delle dimensioni e dell’infinita varietà delle sue forme. Quando visiti le Bardenas Reales, ti chiederai solo: “Com’è possibile che una tale meraviglia non sia meglio conosciuta all’estero?”

Camí de Ronda, Costa Brava

Il Camí de Ronda è un sentiero tra le scogliere della Costa Brava, utilizzato nel XX secolo dalla Guardia Civil per controllare le attività di contrabbando. Oggi è il percorso perfetto per lasciarsi sedurre dal blu e dalle scogliere della Costa Brava. Se percorri una parte del Camí de Ronda, puoi godere di una magnifica vista sulla costa di Girona, dove il blu intenso del mare si combina con il verde dei pini e degli idilliaci villaggi che incontrerai lungo il percorso.

Pirenei

Via ai Pirenei! Puoi scalare le montagne fino al Pic du Midi, dove niente e nessuno blocca la nostra vista sulle montagne circostanti e sul cielo stellato. Ami lo sci? Allora i Pirenei sono la destinazione giusta anche in inverno. I Pirenei, tra Navarra, Aragona e Catalogna, si estendono per oltre 400 chilometri. La catena montuosa corre orizzontalmente come confine naturale tra la Spagna e il resto d’Europa nel nord del paese. Alte montagne con oltre 200 vette oltre i 3.000 metri di altezza, vegetazione lussureggiante, numerosi fiumi e molti, molti villaggi sui pendii delle montagne rivelano uno stile di vita unico. C’è sempre qualcosa da fare nei Pirenei. Non importa in quale periodo dell’anno viaggi. In inverno puoi goderti la neve con gli sci, lo slittino o le ciaspole.

Perché viaggiare in Spagna?

Un viaggio in Spagna ha molto da offrire: oltre a splendidi paesaggi, ci sono anche grandi città come Barcellona, ​​Madrid o Siviglia. È meglio combinare entrambi durante la tua vacanza in Spagna. La Spagna è sempre un’ottima destinazione di viaggio, in estate e in inverno. Il paese mostra un lato diverso in ogni stagione: d’estate calda e luminosa, con giornate infinite dove godersi la giornata fino a tarda sera. In inverno si può sciare in montagna o comunque godersi il caldo della valle. Non sai cosa mettere in valigia per il tuo viaggio? Qui ti diamo alcuni consigli su quali scarpe mettere in valigia per le regioni calde e fredde.

La Spagna è anche una delle destinazioni più convenienti d’Europa. La Costa del Sol è la terza destinazione più economica d’Europa. Anche i resort e gli hotel sono relativamente economici e convenienti.

Non sei ancora convinto di viaggiare in Spagna? Allora ecco di nuovo il riassunto. Spiagge da sogno, acque limpide, scogliere, montagne e isole rendono ogni viaggio di andata e ritorno un’esperienza indimenticabile. Nell’Europa sudoccidentale, il paese ha 44 siti del patrimonio mondiale dell’UNESCO, tra cui pitture rupestri preistoriche, città ed edifici storici, ponti, parchi nazionali e paesaggi. Solo l’Italia, con 49 siti, e la Cina, con 45 siti, ne hanno di più.

Sonia Seco
Sonia Seco
Articoli: 93

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *