Un blog di viaggi interamente dedicato alla scoperta della vera essenza della Spagna.

Gastronomia di Bilbao
Le 5 migliori esperienze gastronomiche a Bilbao
Bilbao, una delle più grandi città della regione basca spagnola, potrebbe non essere famosa come Barcellona o Madrid, ma ha molto da offrire e rappresenta una fantastica vacanza in città. Forse le due ragioni per cui è più conosciuta sono la sua ricchezza artistica e gastronomica.
Dai bar di pintxos ai frutti di mare, dal vino alla cucina raffinata, ecco le mie cinque migliori esperienze gastronomiche a Bilbao.
Visita i bar di pintxos della città
Molto popolari a Bilbao sono i suoi pintxos (che significa “stecchini”). Ci sono bar di pintxos dislocati in tutta la città.
Potrebbe considerarsi la versione basca delle tapas anche se esiste una piccola differenza: queste ultime sono l’assaggio di un cibo di cui si può avere anche una porzione più grande (la ración). Il pintxo invece è un piccolo piatto vero e proprio, elaborato con una ricetta specifica, spesso anche molto elaborata. Si tratta in genere di piccole fette di pane condite con una infinita combinazione di vari ingredienti e condimenti come acciughe, chorizo, formaggio, prosciutto, crochette, polpo, bacalà, verdure, etc.
Originariamente erano serviti in uno stecchino che teneva insieme i diversi ingredienti (in alcuni locali li trovi cosi ancora oggi) e che serviva anche come unità di misura, nel senso che alla fine della serata si contavano gli stecchini e si pagavano tanti pintxos quanti stecchini si aveva.
Per accompagnare i pintxos non dimenticare di ordinare il vino locale Txakoli, vino basco per eccellenza, leggero e fresco.
Sperimenta una cucina raffinata

Il Paese Basco è particolarmente noto per la sua cucina raffinata e per i ristoranti con stelle Michelin. La città di Bilbao ne vanta diversi eccellenti. Ristoranti come Etxanobe, Nerua Guggenheim, Zortziko, Andra Mari Galdakao e Zarate offrono squisite esperienze culinarie e una cucina gourmet in stile basco.
Assaggia il pesce fresco

Se i pintxos sono il miglior spuntino dei Paesi Baschi, i suoi frutti di mare sono i migliori pasti principali. Uno dei piatti più famosi della regione è il bacalao al pil pil, fatto friggendo il baccalà in olio d’oliva e aglio fino a quando la sua pelle bolle e diventa croccante.
Altri piatti da non perdere sono il merluzzo “a la vizcaína” con peperoni e cipolle, le “cocochas de merluza en salsa verde” (a base di prezzemolo e olio d’oliva), le anguille alla “bilbaína” ed il “marmitako de bonito” cucinato con patate, peperoni, cipolla e pomodoro.
Concediti un ottimo dolce a Bilbao

Un buon pranzo o una buona cena a Bilbao dovrebbe finire con un dolce tipico locale. E per una buona colazione o merenda ti consiglio di scegliere tra queste delizie.
Ci sono molti dolci che si possono trovare solo in questa città, come le Caroline, i panini al burro (bollo de mantequilla), il Pastel de arroz ed il Pastel “Ruso” .
Anche i Canutillos de Bilbao sono un classico che dovresti provare. Sono fatti con la pasta sfoglia, che viene arrotolata, lasciata aperta su entrambi i lati e riempita di crema pasticcera. Il tocco finale: sono cosparsi di zucchero a velo. Vengono serviti caldi e di solito sono accompagnati da panna o crema di cioccolato.
Concediti il vino Txacoli
Uno dei prodotti peculiari e tradizionali della provincia di Bilbao (Biscaglia) è il vino, conosciuto come “TXAKOLI”.
Il Txakoli è il vino tradizionale dei Paesi Baschi, fatto con uve locali, quasi il 98% delle quali sono bianche anche se c’è una minima ma interessante produzione di Txakoli rosso e rosato.
Si tratta di un vino bianco con una notevole acidità, un colore giallo pallido, poco (o qualsi per niente) invecchiato, alcol medio-basso e aromi di agrumi, erba fresca e fiori bianchi. Leggero e vivace, perfetto come aperitivo. La sua bontà è l’Hondarrabi Zuri, la sua uva principale e la sua identità e unicità deriva da un lato dalla sua zona di coltivazione vicino al mare e il suo clima temperato atlantico, e dall’altra dalla sua antica tradizione, risalente al Medioevo e molto legata al mondo rurale.
Il Txakoli basco è protetto da tre denominazioni d’origine e la sua produzione è ancora basata principlamente su un modello familiare, aziende di piccole e medie dimensioni, con radici molto locali.
Da Bilbao potresti andare alla scoperta del “DO Chacolí de Bizkaia – Bizkaiko Txakolina“.
I vigneti si trovano in tutta la Biscaglia, sia nelle zone molto vicine alla costa che nelle valli interne, o sui pendii delle montagne di media altitudine, sotto i 400m.
Ti consiglio di visitare le regioni di Uribe e Urdaibai, molto vicine alla città di Bilbao.
Nella prima, si distinguono la Valle di Txori-Herri (Zamudio, Derio, Lezama, Larrabetzu, ecc.) e il comune di Bakio. Nella seconda regione si trovano Gernika, Busturia, Muxika o Kortezubi.
Articolo correlato: Cucina spagnola tradizionale.