Un blog di viaggi interamente dedicato alla scoperta della vera essenza della Spagna.

Borghi Spagnoli
15 dei Borghi Spagnoli da vedere
Nell’era delle vacanze socialmente distanziate, potrebbe essere il momento di rinunciare ad alcune delle più grandi città spagnole e dei luoghi ad alto indice di presenze turistiche per qualcosa di un po’ più piccolo: un pueblo. Molti dei villaggi del paese mediterraneo, i pueblos, sono eccezionalmente belli. In effetti, ci sono così tanti splendidi villaggi spagnoli che è stato difficile restringere questa lista.
Ho selezionato 15 tra i più belli per farti trascorrere una vacanza tranquilla, rilassante e a contatto con la vera essenza spagnola, ancora molto presente sopratutto nei suoi piccoli centri. Alcuni sono in montagna, altri vicino al mare e altri a pochi passi da una città come Madrid, Siviglia o Barcellona.
Sebbene molte di queste destinazioni siano accessibili con i mezzi pubblici (autobus e treni), potrebbe essere meglio noleggiare un’auto per visitare questi villaggi con più facilità, oppure partecipare in una visita guidata adecuata alle tue esigenze.
- 15 dei Borghi Spagnoli da vedere
- Altea, Comunidad Valenciana
- Albarracín, Aragona
- Cadaqués, Catalogna
- Alcalá del Jucar, Castilla la Mancha
- Tejada, Gran Canaria
- San Vicente De La Sonsierra
- Potes, Cantabria
- Combarro, Galizia
- Setenil De Las Bodegas, Andalusia
- Hondarribia, Paesi Baschi
- Cudillero, Asturie
- Deia, Maiorca
- Guaadalupe, Estremadura
- Olite, Navarra
- Buitrago De Lozoya, Comunidad De Madrid
- Conclusioni
Altea, Comunidad Valenciana

Come alternativa al turismo più “movimentato” che offre la bellissima Costa Blanca per esempio a Benidorm, ti consiglio di visitare il villaggio bianco sul mare conosciuto come “la perla de Alicante“.
Altea, a soli 20 minuti di auto da Benidorm, è in cima a una collina ed è un luogo spettacolare per sentire la forza del sole mediterraneo, per godersi la spiaggia ma anche per esplorare angoli pieni di storia.
Passeggia lungo il suo Paseo Maritimo, poi sali i ripidi gradini fino alle strade acciottolate del suo centro storico come la calle Mayor, la calle de San Miguel, la calle de Salamanca o la Plaza del Agua. Dal Belvedere Portal Vell avrai una vista mozzafiato sul mare Mediterráneo y sulla roccia Peñón de Ifach.
Il Portal Vell o Puerta de Valencia è uno dei due ingressi che si conservano delle vecchie mura del borgo. L’altro che puoi vedere è il Portal Nou o Puerta del Mar.
Assicurati di ammirare la Chiesa di Nostra Signora del Consuelo: le sue due meravigliose cupole di piastrelle blu accostate alle pareti imbiancate ricorda le isole greche e le danno il soprannome di Cupola del Mediterraneo. Questo magnifico tempio fu costruito nel XIX secolo sopra uno più piccolo in un marcato stile barocco. La piazza dove si trova è vivace e gradevole. Inoltre, offre viste panoramiche mozzafiato sulla città vecchia e sull’immenso mare blu all’orizzonte.
La casa Cervantes, costruita all’inizio del secolo XX in stile neomudéjar deve il suo nome a Francisco Martínez, grande studioso e appassionato dell’opera di Miguel de Cervantes. E’ una delle case più belle di Altea.
Entra a curiosare nei negozi di artigianato, e rilassati bevendo qualcosa e godendoti la vista nelle terrazze sui tetti e assagiando la gastronomia tipica nei suoi ristoranti.
Troverai molti ristoranti dove potrai gustare piatti squisiti, di tutti i tipi, dalle tapas ai piatti internazionali come quelli italiani o francesi. Assaggia il pomodoro di Altea, buonissimo!
Albarracín, Aragona

Arroccato a quasi 12 mila metri, il villaggio medievale di Albarracín è in attesa dello status di patrimonio mondiale dell’UNESCO. Il castello, la piazza principale e la cattedrale sono i punti caldi da vedere, ma vagare per le strade acciottolate e perdersi un po’ può essere il modo migliore per godersi il villaggio.
Spesso definito il villaggio più bello della Spagna, gli edifici in pietra fatiscenti di Albarracín e i piccoli vicoli non deludono. Basta venire pronti per arrampicarsi e indossare calzature adeguate.
Cadaqués, Catalogna

Una delle gemme più pittoresche della Costa Brava, Cadaqués si trova all’interno del Parque Natural del Cap de Creus, una riserva naturale ricca di sentieri collinari e punti panoramici. Se il villaggio sembra vagamente familiare, è perché è stato utilizzato come sfondo da artisti come Salvador Dalí (è nato e sepolto nel vicino villaggio di Figueres) e Joaquín Sorolla, noto per le sue opere d’arte sul mare.
Mentre passeggiare per le strade del villaggio è di per sé una gioia, è il modo migliore per vedere Cadaqués è da diverse angolazioni, quindi indossa gli scarponi da trekking e inizia a scalare per un epico servizio fotografico.
Alcalá del Jucar, Castilla la Mancha

Alcalá del Júcar è un piccolo borgo situato nella provincia di Albacete, nella regione di Castilla la Mancha, arroccato su una collina che domina la gola del fiume Júcar.
Possiede un castello medievale e una fortezza di origine araba, ti consiglio di salirci per godere di panorami stupendi.
Oltre a respirare l’atmosfera tradizionale di questo bel pueblo spagnolo, passeggiando nelle sue ripide stradine ben conservate, assicurati di esplorare la chiesa parrocchiale di San Andrés, le Grotte (Cuevas) del Diablo, e la sua particolare Plaza de toros, sull’altra sponda del fiume. Il famoso Puente Romano, di origine romana anche se ricostruito nel s. XVIII, è ancora un pezzo di architettura storica molto speciale.
Anche durante le giornate estive più calde, qui ci sono 18 gradi e si sta benissimo.
Una particolarità di questo luogo è l’abbondanza di grotte, molte delle quali sono state trasformate in ristoranti. Ti consiglio di entrare in uno de essi per gustare la gastronomia locale, è una esperienza molto interessante.
Tejada, Gran Canaria

Prenditi una pausa dalle spiagge epiche di Gran Canaria per dirigerti nell’entroterra alla ricerca del fascino di un piccolo villaggio. Attraversa le tortuose strade di montagna nell’entroterra fino a Tejada, dove le case e gli edifici dalle pareti bianche e dal tetto rosso siedono nel verde dell’interno montuoso dell’isola.
Dopo aver controllato i punti caldi del villaggio come l’Abraham Cardenas Sculpture Museum o il Medicinal Plants Centre, dirigiti verso l’area circostante per fare un’escursione intorno a Roque Bentayga, un’imponente formazione rocciosa.
San Vicente De La Sonsierra

Gli amanti del vino dovrebbero recarsi a San Vicente de la Sonsierra, circondato dai vigneti della regione vinicola più famosa della Spagna, La Rioja. Il villaggio del X secolo presenta alcune torri in pietra, un castello in cima a una collina, una Plaza Mayor e tocchi più moderni come alcuni murales colorati.
Per un po’ più di azione, dirigiti verso la vicina città di Haro, leggermente più grande, che ospita un museo del vino. Da non perdere tour e degustazioni nelle cantine vicine come Bodegas Riojanes e Bodegas Contador.
Potes, Cantabria

Bagnato dal muschio e circondato da una campagna verdeggiante e montagne, il villaggio in pietra di Potes è famoso per i suoi archi e per il fiume Deva, che scorre proprio attraverso il centro del paese. Dopo aver goduto del pittoresco centro storico, vorrai sicuramente esplorare i vicini punti di riferimento all’aperto, come l’adiacente punto di arrampicata e la vetta calcarea Naranjo de Bulnes. E mangiare nel villaggio è un must: pianifica di assaggiare specialità cantabriche come torte e stufati di ceci e selvaggina cantabrica.
Combarro, Galizia

Non c’è niente di più tradizionale del villaggio di pescatori di Combarro, in Galizia, situato nella zona di Rias Baixas. Caratterizzati dalla consueta architettura galiziana “hórreos”, che sono case su palafitte, ne troverai oltre 60 in tutto il villaggio, molti dei quali sono usati come granai o per la conservazione del cibo.
Dovrai anche tenere d’occhio i cruceiros mentre giri i villaggi. Assicurati di mangiare più frutti di mare possibile: i crostacei e il pulpo gallego (polpo alla galiziana cosparso di paprika) sono particolarmente apprezzati nella regione.
Setenil De Las Bodegas, Andalusia

Non è facile scegliere il villaggio più bello dell’Andalusia: Arcos de la Frontera e Mijas sono forti contendenti, tra gli altri. Ma la geografia unica di Setenil lo rende uno dei più impressionanti. Oltre al suo punto focale, un castello in cima a una collina che un tempo era una fortezza araba, gli edifici bianchi sono costruiti direttamente nella roccia della scogliera, dando vita a una struttura originale simile a una grotta che è davvero iconica. Assicurati di visitare uno dei bar con tavoli all’aperto allestiti direttamente sotto le grotte di roccia.
Hondarribia, Paesi Baschi

Uno dei villaggi più colorati della Spagna, Hondarribia attraversa il confine spagnolo/francese. Entra attraverso la porta di Santa María per ammirare il centro del villaggio murato e dai colori vivaci. Le spiagge sabbiose di Hondarribia sono appena a nord.
Gli appassionati di vino non dovrebbero mancare di visitare alcuni dei vigneti della regione che producono uno dei vini più sottovalutati della Spagna, il Txakoli (vino eccezionale anche se poco considerato pubblicizzato). Questo è un vino bianco molto secco, leggermente frizzante con una bassa gradazione alcolica: assaggialo e aggiungilo in un tour a Hiruzta.
Cudillero, Asturie

Cudillero, uno dei villaggi di pescatori più deliziosi della Spagna settentrionale, è luminoso e compatto, circondato da verdi colline e vicino a bellissime spiagge sabbiose . Assicurati di salire fino al punto panoramico Garita per ammirare il villaggio e il mare oltre.
Non ci sono un sacco di attività da fare a Cudillero, ma fa parte del suo fascino. Siediti fuori con un bicchiere di sidra (il famoso sidro di mele della regione) abbinato a formaggio asturiano, chiacchiera con la gente del posto e goditi l’atmosfera rilassata del villaggio.
Deia, Maiorca

A breve distanza da uno degli altri villaggi incredibilmente belli di Maiorca , Valldemossa, Deia si trova in alto sulle colline Tramuntana che si affacciano sull’oceano scintillante. Conosciuta per la sua fiorente comunità artistica e musicale, Deia è più di un semplice villaggio storico, è anche un luogo in cui i creativi si sentono ispirati dagli elementi: le montagne, il mare e gli splendidi edifici in pietra accatastati lungo la collina. Nonostante le sue piccole dimensioni e la sua popolazione, ci sono una serie di interessanti gallerie d’arte e boutique, oltre a ristoranti chic da visitare durante il tuo tour.
Guaadalupe, Estremadura

Il clou del piccolo villaggio di Guadalupe è il monastero della Vergine María de Guadalupe. Il monastero presenta affreschi di famosi pittori spagnoli come Zurbarán, e il suo museo ha opere di Goya e El Greco. L’esterno del monumento è altrettanto impressionante, con un mix di stili architettonici come barocco, gotico, rinascimentale e mudéjar. Assicurati di rilassarti con una bibita fresca nella piazza principale di fronte alla famosa fontana Tres Chorros.
Olite, Navarra

La Spagna ospita oltre 10.000 castelli, quindi un piccolo villaggio con un castello non è certo una novità nel paese. Ma il castello di Olite è uno da ammirare. Le sue numerose torrette e torri ti riportano direttamente al Medioevo e gli adulti si divertiranno tanto quanto i bambini ad esplorare questo straordinario punto di riferimento reale.
Il castello era così iconico che aveva persino giardini pensili e uno zoo con leoni, giraffe e cammelli nel suo periodo di massimo splendore (il XV secolo). Il castello si affaccia sui vigneti, quindi non dimenticare di assaggiare il vino durante la tua visita.
Buitrago De Lozoya, Comunidad De Madrid

Arriva a Buitrago de Lozoya, una delle fughe più popolari di Madrid in meno di un’ora dalla capitale. Il villaggio è circondato dal fiume Lozoya racchiuso da mura moresche. Come probabilmente ti aspetti, Buitrago presenta un castello (una caratteristica fondamentale della maggior parte dei villaggi spagnoli) e una torre dell’orologio. C’è anche un museo con opere di Picasso. Gli escursionisti dovrebbero dirigersi verso la vicina Riserva Naturale di Cuenca Alta del Manzanares per fare escursioni o passeggiate.
Conclusioni
La Spagna ha spiagge incredibili e città vivaci, ma non dimenticare i pueblos sparsi in tutta la contea. I villaggi spagnoli emanano fascino della piccola città perfetta per una vacanza rilassante e la maggior parte presenta punti di riferimento come castelli, cattedrali e torri che aspettano solo di essere esplorati.