Un blog di viaggi interamente dedicato alla scoperta della vera essenza della Spagna.

Balli tradizionali della spagna
11 balli tradizionali spagnoli da conoscere e provare
Vuoi saperne di più sui balli tradizionali della Spagna? Culturalmente, sia la musica che la danza hanno una grande influenza in Spagna, e mentre il flamenco potrebbe essere il tipo più famoso di danza spagnola, ci sono anche altre danze spagnole che dovresti conoscere!
In questo articolo puoi leggere di più su ogni tipo di danza spagnola e vedere foto e video di spettacoli.
Flamenco

Cominciamo con la danza spagnola più famosa, il Flamenco, una forma d’arte bella e appassionata che è stata riconosciuta dall’UNESCO come Patrimonio dell’Umanità. Ha avuto origine in Andalusia all’interno delle comunità zingare, ed è in realtà molto più di “solo un ballo”. Il flamenco include anche un mix di chitarra, canto, battito delle mani e schiocco delle dita.
Assistere a uno spettacolo di flamenco è sicuramente una delle cose migliori da fare in Spagna!
Sevillana

Questa danza è nata a Siviglia ed è un tipo di danza e musica tradizionale meno formale del flamenco. La danza Sevillana è uno spettacolo imperdibile che potrai vedere ogni anno durante la “Feria de Sevilla”, ma è anche un tipo di danza molto popolare in altri festival e serate nel sud della Spagna.
È un divertente ballo spagnolo che praticamente chiunque può imparare ed eseguire, ti basterà conoscere alcuni dei passaggi di base e metterci un po’ di “salero”. Siviglia è il posto migliore per sperimentare e provare questa danza popolare spagnola.
Sardana

La sardana è un’altra danza tradizionale in Spagna e, sebbene non sia una delle danze spagnole più famose, è una danza divertente che dovresti assolutamente provare se visiti le regioni catalane.
La danza viene eseguita da un gruppo che si tiene per mano per formare un cerchio al son della musica tradizionale che suona un ensemble di musicisti, noto come Cobla. È una parte comune delle celebrazioni e delle feste pubbliche e la danza è fortemente associata alla cultura e all’identità catalana.
Muiñeira

Se viaggi in Galizia, nel nord della Spagna, dovresti provare la danza spagnola conosciuta come Muiñeira, che è fortemente influenzata dai Celti.
Lo strumento utilizzato per la musica di accompagnamento è una cornamusa galiziana.
Passo Doble
Paso Doble significa letteralmente doppio passo, e questa danza è nota per il suo ritmo veloce.
Ha avuto origine nell’esercito spagnolo dove era usata per impostare la marcia delle truppe di fanteria.
Successivamente, si è sviluppato in un genere musicale e in una danza tradizionale, che veniva spesso eseguita durante le corride.
Per quanto riguarda la danza ha figure libere, ma i danzatori devono mantenere il corpo parallelo l’uno all’altro e stare uno di fronte all’altro.
Bolero

Il Bolero è nato nel XVIII secolo in Spagna, ma si trova anche a Cuba. La danza è fondamentalmente un rallentamento dei ritmi della Rumba ed è accompagnata da musica per chitarra e nacchere.
Il Bolero è spesso eseguito da una coppia e può essere sia romantico che intimo. Al giorno d’oggi, non molte persone ballano il Bolero perché gli incontri sociali spesso non avvengono più nelle sale da ballo, ma è ancora un ballo spagnolo che dovresti provare.
Fandango

Un vivace ballo di coppia accompagnato da nacchere, battiti di mani e chitarre. Il ballo Fandango risale almeno al 1712, dove è citato per la prima volta in una lettera, e l’origine è probabilmente moresca.
Oggi è una danza popolare venerata sia in Spagna che in Portogallo. Il ritmo della danza è scandito dalle nacchere e di solito inizia con un ritmo più lento e un tempo aumentato man mano che la danza continua.
Zambra

La Zambra viene da Granada, in Andalusia ed è solitamente una danza che viene eseguita ai matrimoni. Alcuni lo chiamano un tipo di flamenco, ma contrariamente al flamenco, la Zambra è ballato a piedi nudi e ha anche alcune somiglianze con la danza del ventre araba.
Jota

La danza Jota è caratterizzata da rapidi movimenti del piede e piccoli salti. È una danza tradizionale che esiste in diverse regioni del paese, come Valencia, Catalogna, Aragona e Galizia. La Jota viene solitamente ballata a due in coppia.
Cachucha
Questa è una delle poche danze spagnole fatte per ballerini solisti. La Cachucha è stata effettivamente creata a Cuba ma è considerata una danza spagnola, abbastanza simile al Bolero. La danza è accompagnata da nacchere mentre suona la musica.
Il ballo delle Canarie

La Isa Corrida di Fuerteventura, la Isa di La Palma, la Isa di Tenerife, la Isa di Lanzarote e quella di Fuerteventura o quella più accelerata di Gran Canaria, la Isa di La Gomera e quella di El Hierro, tutte danze allegri, presenti in tutte le romerías e feste dell’arcipelago.
Questo ballo spagnolo ha avuto origine dagli aborigeni delle Isole Canarie e dalle danze di corte del Rinascimento e dei secoli successivi, ed è una delle espressioni più ricche del folklore canario.
Maggiori informazioni sui balli spagnoli

Molte di queste danze spagnole sono state introdotte e diffuse in tutto il mondo, specialmente in America Latina dove sono state ulteriormente sviluppate e caratterizzate dalle persone locali.
Se visiti festival o partecipi a celebrazioni in Spagna, è probabile che ascolterai buona musica spagnola e vedrai incredibili spettacoli di danza. In alcuni festival avrai anche l’opportunità di ballare insieme agli altri.
Per quelli di voi che vogliono saperne di più sui balli spagnoli e non hanno l’opportunità di visitare la Spagna nel prossimo futuro, ci sono innumerevoli video di YouTube in cui si possono imparare le basi di molti balli tradizionali in Spagna. Sarete pronti per il vostro viaggio!
Storia della danza spagnola
La danza fa parte della cultura spagnola da secoli e ogni regione ha spesso una proprio stile. La Spagna meridionale, in generale, ha una lunga storia per quanto riguarda il ballo, e quindi non sorprende vedere che molte di queste danze hanno avuto origine lì.
Quando gli zingari arrivarono portarono con sé la loro musica e le loro danze, e molte di esse furono incorporate nella cultura spagnola. Prima di allora, proprio come in molti altri paesi, erano presenti danze popolari tradizionali per ogni regione.
Articolo correlato: Cosa fare nelle notti spagnole.